Come comprare Bitcoin sugli Exchange

Impossibile non aver ancora mai sentito parlare di Bitcoin o del sistema in generale che regola la diffusione delle criptovalute. In questi anni la loro presenza è diventata tale da aver avuto un impatto sempre crescente nelle nostre vite, rappresentando un investimento vero e proprio che potrà essere redditizzio nell’immediato futuro.

Se anche tu sei a conoscenza del sistema delle criptovalute ma non sei sicuro su quale sia il mezzo migliore in cui acquistarle spiegheremo il sistema degli Exchange ovvero un servizio che consente di acquistare e vendere le diverse valute digitali presenti online e il loro utilizzo tramite registrazione.

Cosa sono gli Exchange

Gli Exchange recensiti su BitcoinGo sono dei servizi – ovvero dei siti online – che si occupano di regolare la domanda e l’offerta di criptovalute. All’interno di queste piattaforme infatti, è possibile acquistare Bitcoin, ma anche depositarli o convertirli in valute o differenti criptovalute. Le criptovalute vengono scambiate con monete FIAT o con altre criptovalute, Bitcoin sicuramente è quella più largamente utilizzata. Ricorda che il Bitcoin è rappresentato tramite la sigla BTC così come è rappresentato in borsa ed è possibile consultare la sua quotazione in ogni momento.

Come utilizzare i siti di Exchange

Così come il mondo delle criptovalute anche il mondo delle piattaforme di Exchange è abbastanza nuovo e in costante evoluzione. Per questo dovrai fare attenzione ai siti ai quali deciderai di affidarti e sarà sicuramente utile sapere come utilizzarli in modo efficace. Il primo passo per utilizzare un sito di Exchange consiste nella fase di registrazione al sito che avviene come le altre piattaforme con l’iscrizione al sito e la compilazione delle proprie generalità. A questo punto ci sarà bisogno di un wallet digitale.
I Bitcoin come saprai sono monete digitali e così il loro portafoglio, nel caso in cui si possieda già basterà inserirlo all’interno del sito, diversamente potrai utilizzare quello che ti verrà messo a disposizione dal portale.
Per l’acquisto di Bitcoin potrai utilizzare diversi sistemi di pagamento – anche in questo caso dipenderà dal sito utilizzato. I più utilizzati sono Paypal, bonifico bancario, carta di credito o postepay.

Bitcoin

Il passaggio è quindi chiaro: colleghiamo il sistema di pagamento che abbiamo scelto all’interno del nostro sistema e versiamo l’importo per acquistare i Bitcoin. Come spiegato prima, sarà bene consultare prima l’andamento dei Bitcoin, per sapere a che valore stiamo acquistando la nostra moneta digitale proprio come avviene per gli investimenti in borsa.
Nel caso in cui si possieda un’altra moneta virtuale si potrà fare un doppio passaggio: scambiare la criptovaluta in euro e successivamente gli euro in Bitcoin.

Come scegliere un sito di Exchange

Se il tuo dubbio adesso che hai capito meglio come funziona il meccanismo degli Exchange rimane rispetto alla piattaforma più sicura da utilizzare, sappi che è un dubbio lecito. Le truffe sui siti online come saprai sono abbastanza frequenti e per questo il consiglio è di affidarsi alle piattaforme più conosciute sul mercato. A volte i passaggi potrebbero sembrare lunghi ma dimostreranno una qualità maggiore del sito.

Attualmente i siti di Exchange più conosciuti sono:

  • Coinbase una piattaforma americana famosa per la velocità degli scambi e per l’attenzione alla sicurezza degli utenti
  • Kraken che ha il suo punto di forza per la varietà di pagamenti accettati e commissioni più basse rispetto al precedente sito
  • Bittrex di facile utilizzo e anch’esso molto attento alla parte della sicurezza.

Chiaramente questi sono alcuni dei siti più famosi presenti nel web, vale la pena dare un’occhiata a tutto il panorama presente e alle possibilità che offre in base alle proprie esigenze. Oggi abbiamo anche il grande vantaggio di poter verificare con mano se i siti a cui vogliamo affidarci hanno subito in precedenza degli attacchi informatici e se hanno fatto qualcosa per migliorare la loro sicurezza e quanto siano attenti a questa tematica.

Leave a Reply