L’ACQUA SANT’ANNA IN CIMA ALLA CLASSIFICA DEI PRODOTTI PIÙ VENDUTI

In poco più di dieci anni il marchio piemontese dell’acqua che sgorga in provincia di Cuneo ha conquistato la leadership di settore ed è ormai un fenomeno riconosciuto dell’economia italiana. Il periodo analizzato riguarda i dodici mesi terminanti ad agosto 2010 e la ricerca è stata condotta sul totale nazionale degli ipermercati, supermercati e libero servizio.

È la bottiglia di Acqua Sant’Anna naturale da 1,5 litri la referenza più venduta in Italia nella classifica stilata da SymphonyIRI Group, uno dei più accreditati enti che si occupano di ricerche di mercato. Il periodo analizzato da IRI riguarda i dodici mesi terminanti ad agosto 2010 e la ricerca è stata condotta sul totale nazionale degli ipermercati, supermercati e libero servizio (100-400 mq). Acqua Sant’Anna sbaraglia non solo la concorrenza del settore acque minerali, ma anche i prodotti più celebri dell’alimentare, come la mitica Nutella di Ferrero oltre che bevande di successo planetario come Coca Cola.

E’ il primo brand del settore alimentare e prima azienda piemontese in classifica. Non è nuova alle vittorie l’Acqua Sant’Anna, referenza 100% made in Italy che ha superato i marchi concorrenti perlopiù proprietà di multinazionali. Non è solo l’acqua preferita degli italiani, è il leader assoluto del mercato italiano con una quota di mercato del 13% (quota valore anno terminante 2010) e una delle cinque acque minerali più vendute d’Europa. Il miracolo di questo marchio, proprietà dell’azienda Fonti di Vinadio, in provincia di Cuneo, è opera dell’imprenditore piemontese Alberto Bertone, ormai diventato un emblema dell’Italia che funziona, dei giovani imprenditori che hanno stoffa e coraggio e raggiungono il successo.

A coronamento di un percorso sempre in ascesa, questo brand si era posizionato ai vertici della classifica stilata da ICM dei marchi più dinamici del mercato e ha ricevuto importanti premi come il Brands Award, ottenuto per 3 anni consecutivi, il Premio Capital per lo Sviluppo del Business, il Superbrands Award dal Cool Brands Council. Alberto Bertone, con il marchio Acqua Sant’Anna, ha saputo ritagliarsi una posizione importante in un mercato difficile come quello delle acque minerali in Italia, fino a raggiungerne la leadership. I consumatori hanno premiato non solo la qualità del prodotto, che si distingue per caratteristiche organolettiche straordinarie, come un valore di residuo fisso tra i più bassi al mondo, ma anche una strategia di comunicazione chiara, trasparente, lineare e corretta: la pubblicità comparativa, mirata semplicemente a diffondere le caratteristiche di questa acqua di sorgente alpina tra le più alte in Europa e nota sin dall’antichità.

Grazie ad un impianto produttivo all’avanguardia, rispettoso dell’ambiente naturale incontaminato che lo circonda, un aggiornamento tecnologico continuo, una logistica totalmente automatizzata, che utilizza preferibilmente il trasporto su rotaia per raggiungere tutta Italia, l’Acqua Sant’Anna ha raggiunto un valore di marchio altissimo, che non solo ha permesso all’azienda Fonti di Vinadio di dominare il mercato delle acque minerali, ma di condividere anche posizioni di rilievo nell’economia nazionale al fianco di grandi e importanti aziende dei settori più diversi.

Leave a Reply