Il mutuo 100% di Unicredit è una tipologia di mutuo stanziata dalla banca per tutti i soggetti che intendono approcciarsi all’acquisto della loro prima casa. Il piano del mutuo prevede la copertura totale del costo dell’immobile da parte di Unicredit, dunque un mutuo al 100%, appunto. In questo articolo scenderemo più nel dettaglio su chi può richiedere questo tipo di finanziamento e su come ottenerlo, chiarendo anche eventuali dubbi in merito.
Il mutuo 100% di Unicredit: requisiti necessari
Come accennato poc’anzi, se Unicredit concede questo tipo di mutuo, verrà rilasciato l’intero importo economico sostenuto dai soggetti per l’acquisto della prima casa. Il mutuo 100% rientra nella categoria di finanziamenti a medio e lungo termine e ha esattamente il valore stesso dell’immobile acquistato, mentre i tassi di interesse applicati da Unicredit potranno essere fissi o variabili. I requisiti necessari per richiederlo sono i seguenti:
- essere una coppia sposata o una coppia convivente mori uxorio da due anni e in cui uno dei membri della coppia non superi i 35 anni di età (la convivenza va dimostrata);
- essere un nucleo familiare monogenitoriale con figli minori a carico;
- essere conduttori di alloggi di proprietà di istituti e case popolari;
- essere giovani al di sotto dei 36 anni.
I soggetti che possono accedere al mutuo 100% di Unicredit, dunque, sono tutte quelle persone che si trovano in una situazione di precarietà finanziaria, come i giovani che non hanno ancora ottenuto un contratto a tempo indeterminato, o famiglie con un solo stipendio che non godono dei mezzi economici necessari per poter affrontare una spesa tale come quella per il primo immobile. Tra questi soggetti rientrano anche le persone che hanno perso il lavoro e che hanno necessità di un sostegno economico per farsi carico della spesa.
Va specificato, però, che ci sono delle clausole che potrebbero compromettere l’inserimento dei soggetti nella graduatoria per ottenere il mutuo 100%. Questo infatti, non potrà essere rilasciato per chi:
- ha deciso di acquistare un immobile che supera il valore di 250.000€;
- ha già in suo possesso immobili ad uso abitativo;
- ha intenzione di acquistare un immobile che si trova all’estero e, dunque, non è presente su territorio nazionale;
- ha intenzione di comprare un immobile considerato villa di lusso, secondo le categorie catastali A/1 (abitazione signorile) e A/9 ( castelli e palazzi con una rilevanza storica).
Un’altra specificazione necessaria riguarda i richiedenti che sono già in possesso di altri immobili ad uso abitativo. Da questa categoria vanno debitamente esclusi gli immobili acquisiti per successione ereditaria o in comunione con altro successore, oppure ancora che siano adoperate a titolo gratuito da genitori o figli.

Altre caratteristiche dell’immobile
Oltre alle caratteristiche descritte nel paragrafo precedente, è importante sottolineare che l’immobile deve corrispondere alla prima casa ad uso principale. Il gestore del fondo (Consap), di fatti, assegnerà la priorità di assegnazione del mutuo ai beneficiari con priorità di accesso (ossia i soggetti che soddisfano tutti i requisiti richiesti) al Fondo garanzia Prima Casa, secondo la Legge 27 dicembre 2003.
Opzioni per il mutuo con Unicredit
Il finanziamento è usufruibile per l’acquisto, ma anche per la ristrutturazione della prima casa. Nello specifico, è possibile richiedere il mutuo 100% di Unicredit per diverse finalità, dall’acquisto, alla ristrutturazione, all’adeguamento o accrescimento energetico, anche per immobili che si trovano su territorio nazionale ma che non nascono ad uso abitativo e che vengono adibiti a prima casa.
Inoltre, è possibile richiedere il mutuo anche a tasso variabile e, qualora il calcolo algebrico utilizzato per il totale del tasso di interessi avesse la somma in negativo, il tasso sarà pari a zero. Il finanziamento ha una durata minima di 15 anni, fino a una durata massima di 30 e l’importo limite che può essere richiesto è di 250.000€.
Simulazione della rata
Unicredit permette ai clienti che intendono richiedere questa tipologia di mutuo, di cimentarsi in una simulazione per conoscere in anticipo l’importo delle rate. Basterà recarsi in una delle sedi Unicredit, muniti di tutta la documentazione necessaria relativa al reddito del proprio nucleo familiare e richiedere direttamente la simulazione del piano rateale del mutuo 100%. La banca poi, si adopererà ad inviare il prospetto con i risultati delle varie rate calcolate in simulazione direttamente al domicilio del cliente.
Da non trascurare c’è anche la possibilità di richiedere ugualmente la simulazione per questo tipo di mutuo, anche se non si è riusciti a trovare l’immobile da acquistare, così da avere una visione complessivamente più chiara. I voucher mutuo che rilascia la banca hanno una validità massima di 6 mesi dalla consegna della proposta di mutuo presso Unicredit. Questo significa che la proposta presa in carico resterà ferma per un periodo di circa 6 mesi e in questo periodo il cliente deve impegnarsi per cercare la casa che desidera acquistare.
Indice dei Contenuti