Mutuo Arancio con Finalità Liquidità: Tutte le Proposte per Finanziare le Tue Spese

Sei proprietario di un immobile e sei alla ricerca di un mutuo liquidità per finanziare le tue spese? Hai sentito parlare di Mutuo Arancio Liquidità, ma non sei sicuro che possa fare al caso tuo? Non temere, in questa guida ti forniremo tutte le informazioni di cui necessiti su questa incredibile offerta. Scopriamo subito cosa Banca ING ha riservato per te.

Cos’è e come funziona il mutuo Arancio

Richiedibile comodamente online da PC o da smartphone, Mutuo Arancio Liquidità è la proposta di Banca ING rivolta a tutti coloro che necessitano di denaro extra per finanziare le proprie spese e posseggono un immobile da dare in garanzia, libero da ipoteche o gravami.

Si tratta di un finanziamento di medio-lungo termine, che permette di ottenere un importo massimo, compreso tra i € 50.000 e i € 500.000, pari all’80% del valore dell’immobile ipotecato o del 60% nel caso in cui il richiedente sia un lavoratore autonomo, un libero professionista o un imprenditore. Esso è pensato proprio che chi si trova ad aver bisogno di grosse somme di denaro e non possa o voglia ricorrere a un prestito personale.

Come abbiamo visto, il mutuo è concesso dietro iscrizione di ipoteca di primo grado sull’immobile, per un valore pari al 200% dell’importo finanziato, e dietro valutazione dello stesso da parte di un tecnico esterno abilitato, nominato dalla Banca. ING si riserva, inoltre, il diritto di richiedere ulteriori garanzie di tipo reale e/o personale prima di procedere all’erogazione.

Per quanto riguarda la durata del mutuo, il prodotto offerto da Banca ING prevede durate di rimborso diverse in base alla tipologia di tasso scelta: 10, 15 o 20 anni nel caso di tasso fisso; da 10 a 30 anni nel caso di tasso variabile; 10, 15, 20, 25 o 30 anni nel caso di tasso fisso rinegoziabile. I tassi vengono calcolati su base Eurirs più spread nel caso del tasso fisso e su base Euribor 3 mesi/365 più spread o su tasso BCE più spread nel caso di quello variabile.

Il piano di ammortamento ha inizio a partire dal primo giorno del mese successivo a quello in cui viene concesso il credito, a meno che quest’ultimo non corrisponda al primo giorno del mese; in questo caso il piano di ammortamento ha inizio il giorno stesso. In tutti i casi tranne l’ultimo, sono previsti degli interessi di preammortamento: la prima rata comprenderà anche una quota interessi aggiuntiva, comprendente il periodo che va dal giorno dell’erogazione del mutuo fino all’ultimo giorno del mese.

mutuo arancio liquidità
Mutuo Arancio per Liquidità

Costi previsti

Ma veniamo ora ai costi connessi con l’erogazione del Mutuo Arancio Liquidità. Come abbiamo visto, il finanziamento può essere stipulato a tasso fisso, variabile e rinegoziabile, con evidenti differenze nelle rate da corrispondere ogni mese.

Per quanto concerne i costi fissi, le spese di perizia sono pari a € 250 e vengono decurtate automaticamente dall’importo finanziato al momento dell’erogazione, mentre l’imposta sostitutiva corrisponde allo 0,25% dell’importo finanziato.

Non sono previsti costi di incasso rata, né di gestione pratica o di invio comunicazioni. Infine, è prevista una riduzione del tasso di interesse di 0,20 punti percentuali per i clienti che scelgono di addebitare le rate di ammortamento su un conto corrente Arancio.

Tempistiche di erogazione

Ma quanto tempo bisogna aspettare per ricevere il finanziamento? È possibile ottenere il denaro in tempi brevi?

Le tempistiche relative all’erogazione del mutuo liquidità di ING non sono molto diverse da quelle di un comune mutuo. L’istruttoria, ossia la fase di analisi e raccolta informazioni da parte della banca, si conclude generalmente in circa 60 giorni a partire dalla presentazione della documentazione richiesta, ma può durare di più nel caso sia necessario procedere a un’integrazione della documentazione prodotta, nel caso si debbano fare degli approfondimenti o venga sospeso l’iter istruttorio per volontà del cliente.

Tuttavia, una volta terminata questa fase preliminare, si procede piuttosto rapidamente alla formazione dell’atto pubblico e all’erogazione dell’importo finanziato.

Polizze associate

Chiunque lo desideri può abbinare al mutuo una polizza assicurativa, chiamata “Proteggi Mutuo Arancio”, erogata dalla compagnia assicurativa Financial Assurance Company Limited, che ha lo scopo di tutelare i mutuatari contro imprevisti capaci di mettere a rischio la capacità di rimborso del debito. Nello specifico, essa protegge da decesso o invalidità totale permanente e dà diritto a un rimborso della totalità del debito residuo del mutuo.

Per poter sottoscrivere l’assicurazione, bisognerà versare dei premi mensili ricorrenti di importo sempre uguale per tutta la durata del mutuo, stabiliti a seconda dell’importo del mutuo e dell’età dell’assicurato al momento della stipula. Di anno in anno sarà, tuttavia, possibile riconsiderare l’esigenza assicurativa ed eventualmente estinguerla anticipatamente, senza incorrere in penali.

Un’opzione davvero conveniente?

Come abbiamo visto, Mutuo Arancio Liquidità è un prodotto molto valido che presenta diversi aspetti interessanti. Dalla facilità di richiesta online, all’importo massimo finanziabile estremamente elevato o alle agevolazioni concesse ai detentori di conto corrente Arancio, sono davvero molti i punti a favore di questo incredibile prodotto, pensato proprio per chi necessiti di denaro extra per finanziare i propri progetti. Se, giunti a questo punto, pensi che si tratti del mutuo giusto per te, allora non ti resta che visitare il sito ufficiale di Banca ING e metterti subito in contatto con un esperto dedicato, che si occuperà di analizzare la tua situazione.

Leave a Reply