Mutuo BCC: Recensioni e Opinioni sul Mutuo per l’Acquisto della Prima Casa

Il mutuo BCC è un finanziamento che si può richiedere attraverso le Banche di Credito Cooperativo per l’acquisto della prima casa. Queste mettono a disposizione mutui di vario tipo per la loro clientela. Sono infatti degli istituti con servizi legati strettamente al territorio di riferimento, con agevolazioni destinate in particolare a giovani, famiglie e piccole imprese.

Tra le varie agevolazioni puoi scegliere sulla consegna anticipata del contratto (che comunque costituisce un diritto di ogni cliente disciplinato dalle leggi in materia di credito), formule assicurative flessibili (il cliente stesso sceglie tra quelle più convenienti), una consulenza per aiutarti a individuare il mutuo più adatto per te e, infine, la possibilità di trasferire il mutuo da un altro istituto di credito senza nessun costo, come previsto dalla legge Bersani.

Tipi di finanziamento

Vediamo nel dettaglio cosa cos’è il mutuo Bcc e fra quali tipi di finanziamento gli interessati possono scegliere:

  • Mutuo da zero a tre: viene concesso a coloro che devono sostenere le spese per mantenere i propri figli sino ai tre anni d’età. Grazie alla garanzia Consap si offrono finanziamenti sino a 10 mila euro. Il mutuo è concesso sino a 84 mesi.
  • Mutuo ad8: l’agevolazione è rivolta a coloro che sono impegnati nelle procedure di un’adozione internazionale. La durata massima per estinguerlo è 60 mesi.
  • Mutuo Progetto Matrimonio: questa forma di finanziamento è cucito addosso a chi deve affrontare le spese di un matrimonio. L’importo massimo finanziabile è 20 mila euro da estinguere in 60 mesi, il tasso è agevolato.
  • Mutuo Sistema Energia Famiglie: in questo caso il finanziamento è rivolto a coloro che devono sostenere spese per la riqualificazione energetica della casa. Perciò costi relativi alla progettazione e installazione di impianti da fonti rinnovabili. Il finanziamento copre sino al 100 per cento delle spese. Il tetto massimo richiesto varia a seconda degli interventi e deve essere estinto entro 120 mesi.
  • Mutui Ipotecari: la banca di credito cooperativo mette a disposizione dei piani di ammortamento estinguibili da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni. Il tasso può essere fisso o variabile.

Se scegli l’addebito sul conto corrente bancario Bcc potrai avere uno sconto dello 0,10%.

mutuo bcc
Mutuo BCC

Novità sui mutui Bcc

Ci sono poi delle importanti novità riguardo ai Mutui Bcc, andiamo a scoprirle insieme:

  • Mutuo fondo di garanzia prima casa: è una soluzione per coloro che hanno necessità di ottenere l’importo totale del valore dell’immobile. Si può richiedere sino a 100 mila euro.
  • Mutuo Aggiudicato: riguarda coloro che si sono aggiudicati un immobile all’asta. L’importo finanziabile sino all’80 per cento, da estinguere entro 160 mesi.
  • Mutuo fondiario per acquisto o ristrutturazione: si può scegliere tra un tasso fisso o uno variabile. Finanziabile sino a 400 mila euro e ammortizzabile in massimo 30 anni.
  • Mutuo protetto: è ipotecario e non fondiario concesso a tasso variabile Cap (ovvero non può superare un certo tetto predefinito dal tasso stesso. Questo tipo di mutuo permette di bloccare la rata nel caso di aumento eccessivo dei tassi di interesse)). Piano di ammortamento di massimo 25 anni.

Ricorda però che ci sono dei costi accessori quando si richiede un mutuo: ovvero costi di istruttoria, perizia e incasso rata.

Come richiedere i mutui Bcc

Il primo passo da fare per richiedere questo tipo di finanziamento per l’acquisto della prima casa in una banca di credito cooperativo è presentare una serie di documenti: in primis documento di identità in corso di validità, quindi codice fiscale e stato di famiglia. Se sei un cittadino straniero dovrai presentare il permesso di soggiorno.

Se sei un lavoratore dipendente, inoltre, dovrai presentare la dichiarazione dei redditi Cud, 730 e gli ultimi due stipendi. Se sei un lavoratore autonomo, invece, partita IVA e dichiarazione dei redditi. Se sei a capo di una società il bilancio e l’iscrizione alla camera di commercio.

Opinioni dei clienti

In generale gli utenti che hanno scelto questa forma di finanziamento con la banca di credito cooperativo si ritengono soddisfatti per i tassi di interesse che sono particolarmente convenienti. In particolare per giovani, famiglie e piccole imprese. Un altro punto a favore sono le diverse possibilità che questo istituto offre al cliente con diverse soluzioni ad hoc per ognuno. Infine, la territorialità e la vicinanza alle aziende e ai progetti sociali è molto apprezzata dai clienti. Ci sono state anche delle critiche che hanno riguardato la parte digitale in particolare in merito all’app Bcc, per usufruire dei servizi di homebanking. Problematiche superate con gli ultimi aggiornamenti dell’applicazione.

Leave a Reply