Continua a esser stabile il trend degli italiani che acquistano la prima casa, con un netto 70% di under 50 interessati sia a vendere che a investire nel mattone. Se anche tu sei tra costoro e necessiti di un mutuo, continua a leggere il seguente articolo: ti guideremo passo passo nella scelta del miglior mutuo, con particolare riferimento alle offerte proposte dalla BPER Banca, derivante dalla celeberrima ex Banca Popolare dell’Emilia Romagna.
Mutuo a tasso fisso o variabile?
Come tutti gli istituti di credito, anche la BPER propone la duplice scelta tra il tasso fisso o quello variabile. Le differenze? Il primo prevede chiaramente delle rate sempre uguali, il secondo varia in relazione al mutamento dei mercati di riferimenti: più alto lo SPREAD, più alta la rata. La durata? In entrambi i casi si parla di un minimo di cinque anni a un massimo di trenta.

Hai a cuore l’ambiente? Ecco Mutuo Green
Mutuo Green è l’opzione migliore laddove fossi interessato ad acquistare un immobile a basso impatto ambientale. Le normative europeistiche vigenti nonché l’opinione pubblica hanno posto al centro delle loro decisioni proprio l’ambiente, e da diversi decenni. Ma cosa si intende per efficienza energetica? Trattasi non solo di ammodernare gli infissi e l’impiantistica per salvaguardare la natura limitando le emissioni ma anche di ottenere dei vantaggi economici in termini di risparmio davvero rilevanti. Anche in questo caso, il tasso è fisso, la durata è trentennale e l’unica condicio sine qua non consiste nell’acquistare case di classi energetiche B o, al più, A.
Vuoi acquistare o ristrutturare ma già conosci il tetto massimo? Ecco Mutuo Casa Pro-Tetto
Mutuo Casa Pro-Tetto è la scelta perfetta se nelle tue intenzioni v’è tanto l’acquisto quanto la ristrutturazione di un immobile, ma hai la certezza matematica di non sforare un limite massimo di investimento. Capita, spesso, che la variazione dei profitti per la banca derivi proprio dai lavori in corso, essendo che vi sono spese che i tecnici, talvolta, non tengono in considerazione. Ma se già sai che non sforerai la quota massima del capitale, questo prestito fa decisamente al caso tuo. Il tasso è ovviamente variabile ma avrai la possibilità di farti coprire ben l’80% delle spese totali. La durata del mutuo? Anche qui, massimo trent’anni, beninteso che non si possa comunque stipulare un minimo inferiore ai cinque per la restituzione dello stesso. Unico limite è che l’immobile sia a uso meramente residenziale.
Mutuo 100 Per Cento: l’offerta per gli under 36
Hai meno di trentasei anni e sei intenzionato ad acquistare la tua prima casa dei sogni? La BPER Banca ha ideato, col suo pool di esperti, il mutuo che fa al caso tuo. A differenza dei suddetti dove, come di consuetudine, si ammanta l’80% delle spese totali, con Mutuo 100 Per Cento avrai la copertura totale della somma. I vantaggi non terminano qui poiché, tra le condizioni, v’è anche il non sforare l’indicatore della situazione economica equivalente (cosiddetto ISEE) oltre i quaranta mila euro. Il mutuo è rivolto sia ai single che alle giovani coppie costituitesi da almeno due anni dal giorno della stipula del contratto. Interessantissimo anche il valore massimo del prestito stabilito a ben duecentocinquanta mila euro. TAN a 1.45%.
BPER Banca: non solo opzioni preconfezionate
Sebbene sia particolarmente in voga, urge precisare che, attraverso il supporto di un consulente bancario ad hoc, sarà possibile recarsi alla filiale più vicina e spiegare la propria situazione per procedere ad acquistare la prima casa. Oltre alle suddette, anche gli ultracinquantenni potranno beneficiare delle migliori soluzioni proposte dall’istituto di credito, col vincolo di restituzione del residuo entro i settantacinque anni. Ti stai domandando inoltre se sia possibile allungare la durata del mutuo? Certo che sì: i consulenti della BPER saranno a tua disposizione per risolverti ogni dubbio e soddisfare le tue esigenze.
Sai di voler acquistare un immobile ma non hai ancora trovato la casa dei tuoi sogni? Ecco cosa devi sapere
Capita spesso di volersi impegnare nel pagamento di un mutuo avendo la certezza di voler procedere a comperare una casa pur senza possederla di fatto. La BPER Banca, come d’altronde gli altri istituti di credito, permette di valutare orientativamente le possibilità. Sarà sufficiente analizzare la storia creditizia del cliente dopo aver vagliato i suoi dati personali: saprai così verso quale immobile indirizzarti, soddisfacendo le esigenze sia tue che della tua famiglia.