Mutuo BPM: Le Proposte per l’Acquisto della Prima Abitazione

Banco BPM offre molteplici proposte indirizzate a coloro che si apprestano a comprare la prima casa. Non solo mutui specifici con agevolazioni importanti ma anche una serie di sgravi fiscali molto utili, indirizzati non solo ai più giovani. I due più significativi sono Mutuo Green e Mutuo Giovani che permettono di coprire le necessità di tutti i clienti, anche coloro che hanno un reddito non particolarmente elevato.

Banco BPM: agevolazione acquisto prima casa

Se hai scelto di acquistare la tua prima casa, Banco BPM prevede una serie di agevolazioni per il mutuo che permettono di richiedere una detrazione del 19% sugli interessi passivi, direttamente dal contratto stesso. Tra gli sgravi presenti ci sono anche la possibilità di detrarre oneri accessori e spese per la perizia, il notaio e tutti gli altri costi che riguardano l’eventuale ipoteca. Il limite massimo dei fondi a cui ognuno può accedere è di 4000 euro.

Quando si effettua la dichiarazione dei redditi a fine anno si può invece ottenere un importo netto di 760 euro. Un ulteriore beneficio previsto riguarda il pagamento dell’IVA che viene calcolata al 4% e l’imposta di registro che invece viene tassata al 2%. Adottando anche i bonus per la classe energetica si può ottenere anche un altro sconto fino al 50%. Se fai ristrutturare l’abitazione quindi, con un passaggio di almeno due classi energetiche o un miglioramento sostanziale, ottieni il beneficio con detrazione dall’IRPEF.

mutuo bpm
Mutuo BPM

Mutuo prima casa giovani under 36

Se hai meno di 36 anni puoi aderire al mutuo giovani che rientra nel piano di agevolazioni previste dal Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa. L’importo del finanziamento non può essere superiore a 250 mila euro e il fondo opera a garanzia del 50% di questa cifra. Per coloro che hanno un ISEE non superiore a 40 mila euro questa garanzia è estesa a 80 mila euro.

Possono farne richiesta tutti i cittadini che non posseggono altri immobili di uso abitativo, in Italia e all’estero, tranne per quelli ricevuti come successione. Per erogare questo mutuo esiste una scala di priorità: coppie conviventi, giovani sotto i 36 anni, genitori single con minori, residenti in alloggi popolari. Le abitazioni che è possibile selezionare devono essere standard, non puoi acquistare con questo mutuo quindi ville, palazzi o altre case di lusso.

Dal punto di vista strettamente finanziario si ottiene l’azzeramento dell’imposta sostitutiva dello 0.25%, azzeramento imposta di registro del 2% sul valore dell’immobile, azzeramento delle spese ipotecarie e catastali. Inoltre è prevista l’IVA al 4% con credito di imposta direttamente nella dichiarazione dei redditi.

Mutuo Casa Green

Questo mutuo di Banco BPM è pensato soprattutto per le famiglie o i single che vogliono acquistare la loro prima casa facendo leva sulle agevolazioni previste dallo Stato italiano per una combinazione che permette di risparmiare molti soldi. Grazie al fattore green si ottiene uno sconto sul tasso, l’importante è fare un lavoro o un intervento di riqualificazione energetica. Non deve essere necessariamente una vera ristrutturazione ma anche solo un miglioramento che permetta di ridurre i consumi almeno del 30% o di aumentare la classe energetica con il passaggio di almeno due punti per l’abitazione.

Questa è una soluzione ideale se vuoi acquistare la prima casa poiché la rata è fissa e l’importo è pensato anche per la ristrutturazione oltre che per l’acquisto. Il Mutuo Green permette è la soluzione ideale se vuoi accedere ad una prima casa che ha bisogno di una ristrutturazione o se comunque non rientri nel mutuo giovani per under 36 e, per alcuni tassi previsti, per le coppie i bonus sono raddoppiati.

Mutuo prima casa: come funziona

Il mutuo prima casa è destinato a tutti coloro che si apprestano a comprare il loro primo immobile. Alcune soluzioni sono rivolte solo ai più giovani, altre sono accessibili a tutti ma hanno dei parametri specifici. Il finanziamento arriva massimo all’80% dell’immobile. Come prima casa si intende quella che diventerà la principale abitazione dell’acquirente. Quindi non puoi aderire a questi mutui e a queste agevolazioni se vuoi successivamente affittare o rivendere. Sono incluse le polizze fidejussorie con cui, in casi specifici, è possibile ottenere il 100% dell’importo.

Per risparmiare e quindi ottimizzare le spese è comunque utile calcolare una rata in modo appropriato. Banco BPM fornisce dei calcoli diretti per farsi un’idea. Uno stipendiato con 1500 euro al mese può chiedere un mutuo con una rata mensile non superiore a 500 euro, una coppia con 3000 euro di stipendio può ottenere fino a 1000 euro. La soluzione per ottimizzare i costi è sempre non selezionare durate troppo lunghe. Per accedere alle agevolazioni prima casa è fondamentale inoltre trasferire la propria residenza entro 12 mesi dalla data del rogito. Questa è una clausola imprescindibile per i bonus previsti.

Leave a Reply