Il mutuo è una delle migliori opzioni per chi deve acquistare casa ma non dispone dei capitali necessari. In questo articolo, quindi, troverai ogni informazione sul famoso contratto col quale potrai comprare l’abitazione dei tuoi sogni, con particolare riferimento alle proposte del Gruppo Banca Carige.
Le offerte della Banca Carige: ce n’è per tutte le tasche
Prima ancora di capire cosa sia un mutuo da un punto di vista meramente giuridico, elenchiamo tutte le opzioni che la banca italiana mette a nostra disposizione. nel seguito della trattazione, difatti, otterrai tutte le info sia se vorrai stipulare un muto per gli under trentacinque, sia se vorrai riservarti il diritto di surroga tramite l’offerta Mutuo Miglior Casa, sia se propenderai per una terza posizione rispetto alle precendenti tramite il servizio Carige Idea Casa.
Mutuo: capiamo anzitutto di cosa si tratta
Partiamo dal presupposto che trattasi di un contratto traslativo, oneroso e sinallagmatico. Cosa significa? Significa semplicemente che stipulando il mutuo riceverai una somma di danaro dalla banca che impiegherai per l’acquisto dell’immobile con l’obbligo di restituirla entro un determinato tempo e con tassi di interessi precedentemente pattuiti. Occorrerà soltanto una garanzia e il gioco sarà fatto.

Garanzie sul mutuo: fideiussione, ipoteca e pegno
La banca deve tutelarsi nel caso in cui non riuscissi a ripagare il prestito. Ecco che potrai optare per queste tre tipologie di garanzie:
- l’ipoteca, con la quale la banca, in caso di tua insolvenza, avrà il diritto di prelazione sugli altri creditori. Solitamente è concessa dal proprietario dell‘immobile ma non è escluso sia prestata da un terzo;
- il pegno ovvero il diritto reale di garanzia con cui la banca acquista il possesso sul bene. Non particolarmente in uso allo stato attuale ma resta pur sempre una opzione da vagliare;
- la fideiussione con cui il garante, mediante il proprio stipendio personale, si obbliga a restituire la somma pattuita. In questo caso, la possibilità che il garante sia terzo rispetto al mutuo, è da valutare nella filiale di riferimento.
Dopo quanto tempo dovrai restituirlo?
Non esiste una regola univoca essendo che ogni gruppo bancario si gestisce autonomamente. Tuttavia la durata oscilla da un minimo di cinque anni a un massimo di trenta, con le dovute differenze. Difatti, più breve sarà la durata del tuo mutuo, minori saranno le aliquote degli interessi dovuti. È tuttavia da sottolineare che molto dipende dalla fattispecie di garanzia fornita alla banca, statisticamente coincidente con la fideiussione.
Mutuo a tasso fisso o a tasso variabile? Vediamoci chiaro
Se il tasso fisso è legato all’IRS, dunque ha lo svantaggio dell’esser più alto del variabile, quello variabile è indicizzato alla BCE, dunque ha lo svantaggio di non poter esser calcolato nel momento della stipulazione del contratto. In soldoni, per stilare un piano di ammortamento, occorrerà capire su quale dei due siate orientati, beninteso che le banche offrano anche la possibilità di un tasso misto, sostanzialmente rinegoziabile dopo almeno due anni. Ma tranquilli: un consulente della banca sarà a vostra disposizione e vi guiderà passo dopo passo.
Mutuo Carige Giovani: la scelta migliore per gli under 35
Sei un under 35 e vorresti contrarre un mutuo di massimo trent’anni? Il Mutuo Carige Giovani fa al caso tuo. Potrai ottenere un finanziamento all’80% del totale, con inoltre la possibilità di sospendere sei rate per ben tre volte durante l’intera durata del contratto. E le quote del tasso di interesse? Davvero molto interessanti: a partire dall’1.95% per il caso del tasso fisso, mentre lo SPREAD del variabile parte dallo 0.65%.
Carige Mutuo MigliorCasa: idoneo per acquistare, surrogare e ristrutturare
Questa opzione proposta dal noto gruppo bancario viene incontro alle esigenze di chi, come te, potrebbe esser interessato non solo ad acquistare la prima casa ma anche a ristrutturarla. Bisogna sottolineare che nei mutui viga il vincolo di scopo dunque non è possibile destinare le somme ricevute per fini non espressamente previsti dal contratto. I tassi? 1.50% per il fisso, a partire dallo 0.45% per il variabile. Carige Mutuo MigliorCasa è dunque perfetta se, negli anni, vorrai cambiare banca laddove un altro istituto di credito dovesse proporti un tasso più economico. Infatti questa opzione include, a zero spese, l’opzione di surroga del mutuo, ovvero potrai passare a un altro istituto più vantaggioso mantenendo l’ipoteca del bene pattuito con la Banca Carige.
Nessuna delle suddete ti convince? Ecco Carige Idea Casa
Potresti avere esigenze diverse indi per cui potresti non esser interessato a né al mutuo Giovani né a quello Miglior Casa. In questo caso, il gruppo Carige mette a tua disposizione Carige Idea Casa che, in sole quarantotto ore ti permetterà di calcolare il miglior mutuo in base alle tue esigenze per permetterti così di metterti subito alla ricerca della casa dei tuoi sogni. E il servizio è totalmente gratuito.
Indice dei Contenuti