Mutuo Credem: Le Proposte di Finanziamenti di Credito Emiliano

Con più di un secolo di storia, Credem (Credito Emiliano) è uno degli istituti bancari maggiormente apprezzati nel nostro Paese, soprattutto per ciò che concerne affidabilità, sicurezza e solidità finanziaria. Il mutuo Credem, ad esempio, è uno dei prodotti di punta. A tal proposito, tante sono le proposte per acquistare la prima casa o ulteriori abitazioni, così come per ristrutturare un immobile. Ecco, pertanto, in rapida carrellata alcune delle più interessanti proposte a tema.

Mutuo Credem: le migliori opportunità per prendere casa

Come qualsiasi istituto bancario, Credem propone mutui a tasso fisso e a tasso variabile: come è risaputo, ognuna di queste ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, in rapporto alle effettive esigenze del mutuatario.

Mutuo Credem a tasso fisso

Il mutuo Credem a tasso fisso si dimostra una soluzione degna di nota tra coloro che preferiscono la tranquillità di una rata costante per l’intera durata del piano di rimborso. In questo modo, sapendo già quanto si paga, si possono gestire al meglio le uscite di denaro. Non c’è solo l’opzione del pagamento della rata fisse mensile tra le alternative. Credem valuta anche rate trimestrali o semestrali per l’intera durata del finanziamento. Anche in questo caso, non esistono imprevisti, perché si ha subito una panoramica chiara circa l’entità della rata da saldare. Pianificare il proprio futuro con maggiore serenità, di fatto, risulta cosa più semplice. L’importo massimo finanziabile riguarda sempre l’80% del valore dell’immobile. La durata del piano di ammortamento va da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni.

Un esempio circa il calcolo della rata del mutuo Credem a tasso fisso può servire per verificare se è questo il prodotto finanziario adatto alle proprie reali necessità.

Dato un immobile del valore di 220.000 euro, dove il mutuatario ha già pagato il 50% in un’unica soluzione, ossia 110.000 euro, le rate mensili per i restanti 110.000 euro per 20 anni ammonteranno a 548,50 euro. Il TAN fisso è dell’1,84%, mentre il TAEG corrisponde al 2,31%. Gli interessi totali corrispondono a 21.600 euro. A questi, poi, vanno aggiunti i costi che nello specifico ammontano a 1.200 euro per l’istruttoria, a 280 euro per la perizia, a 275 euro per imposte e bolli, a 36 euro per la gestione della pratica annua, a 1.694 per la polizza incendio e scoppio ed infine a 1,75 euro per l’incasso della rata. Ragion per cui il costo complessivo del credito verrà a fare 26.289 euro. Infine, l’importo totale dovuto dal consumatore è pari a 136.289 euro.

Mutuo Credem a tasso variabile

Il mutuo Credem a tasso variabile è una soluzione da tenere seriamente in considerazione per beneficiare dell’andamento del mercato in periodo di tassi bassi.

Tenendo conto delle cifre del precedente scenario, con il mutuo Credem a tasso variabile, il TAN variabile è dello 0,306% e il TAEG dello 0,75%. Ogni rata mensile verrà a fare 473 euro. Occorre tenere conto che vi sono interessi e costi da supportare: i primi ammontano a 3.520 euro. I secondi sono esattamente gli stessi già indicati nel caso del precedente prodotto finanziario. Ragion per cui, il credito viene a costare nel complesso 1.694 euro, mentre la somma totale dovuta dal mutuatario è pari a 118.169 euro.

mutuo credem
Mutuo Credem

Meglio tasso fisso o variabile?

Per comprendere quale è la migliore alternativa possibile a livello di mutuo Credem, è scelta saggia rivolgersi a un consulente attivo nella filiale più vicina, previo appuntamento. Toccherà a costui evidenziare pro e contro del prodotto finanziario di turno, guidando il diretto interessato alla migliore scelta possibile

Surroga del mutuo

Un mutuo Credem che va per la maggiore è quello della surroga con cui diventa possibile trasferire il mutuo ipotecario da una banca a Credem, senza dover sostenere alcun costo. Altro fattore positivo è che non vi sono vincoli.

Mutuo ipotecario multi-switch

Altro prodotto finanziario di punta, offerto da Credem è il mutuo ipotecario multi-switch. In cosa consiste? In una valida opzione che consente al mutuatario di cambiare il tasso di interesse da fisso a variabile e viceversa, nel corso della fase di rimborso. Si ha la possibilità di cambiare quando si vuole, sino a 3 volte. La prima opzione di switch è a costo zero, Le altre 2, invece, vanno acquistate al momento della sottoscrizione.

Una valida app che semplifica la vita dei mutuatari

Cos’ha in comune ogni mutuo Credem appena presentato? Semplicemente il fatto che risulta facilmente consultabile direttamente dall’app dello smartphone. Tenere sotto controllo lo stato di richiesta del mutuo e procedere all’invio dei documenti, fondamentali ai fini della valutazione, non sarà mai stato così semplice, perché tutto può avvenire tramite dispositivo mobile.

Leave a Reply