L’ente nazionale Poste Italiane mette a disposizione dei propri clienti moltissimi servizi utili, tra cui la possibilità di sottoscrivere un mutuo presso le proprie filiali, garantendo così tassi, quote e costi vantaggiosi. Nello specifico, non solo le più comuni banche possono concedere mutui, anche per tutti i possessori di un conto corrente Bancoposta, e quindi aventi un contratto con Poste Italiane, sarà possibile usufruire di una soluzione agevolata di credito. Le caratteristiche e i benefit di un mutuo Poste Italiane dipendono dalla sua finalità di acquisto.
Mutuo BancoPosta per acquisto
Solitamente contratto per l’acquisto di un immobile, la sua durata parte da un minimo di 10 anni fino a un massimo di 30, con stipula a tasso fisso o misto, potendo richiedere fino all’80% del valore stesso dell’immobile.
Mutuo BancoPosta per giovani
Finalizzato all’acquisto della prima casa per clienti under 36, dà la possibilità di estinguere il proprio mutuo in una durata massima pari a 40 anni. È un servizio flessibile che garantisce così la possibilità di poter usufruire dell’opzione di sospensione rata nel caso di difficoltà economiche.
Mutuo BancoPosta per ristrutturazione
Copre il 100% delle spese di ristrutturazione per il proprio immobile, è di durata variabile, dai 10 ai 30 anni, e può essere ri-pianificato a 2, 5, o 10 anni in base alle proprie esigenze di pagamento.
Mutuo BancoPosta per surroga
Questo particolare tipo di mutuo è il prestito di una somma di denaro che vada ad integrare il pagamento delle spese di un mutuo già contratto in precedenza. Non presenta spese accessorie e può essere contratto a tasso fisso o variabile.
Mutuo BancoPosta per sostituzione + ristrutturazione
Mutuo misto, che coniuga le caratteristiche delle due soluzioni di finanziamento.
Mutuo BancoPosta per sostituzione + liquidità
Garantisce il trasferimento di un mutuo contratto con un altro istituto di credito e ottenere una somma aggiuntiva rispetto al debito contratto in precedenza. Con un importo minimo finanziabile di 40000 euro, non presenta nessuna commissione dovuta per la sua estinzione o riduzione anticipata. La durata, quindi, la quantità e la somma delle quote di ammortamento variano da offerta a offerta, offrendo così, soluzioni personalizzabili e per tutti i bisogni specifici, venendo incontro alle esigenze di tutti i clienti.

Condizioni
Per poter sottoscrivere un mutuo BancoPosta, bisogna verificare che il cliente che ne richieda l’attivazione possa essere in grado di sostenerlo. Infatti, devono essere rispettate alcune condizioni fondamentali per ogni categoria.
I documenti personali richiesti sono i seguenti:
• documento di identità in corso di validità
• tessera sanitaria
• certificato di residenza
• certificato di stato di famiglia
• certificato di iscrizione all’albo, valido solo per i professionisti
• estratto aggiornato dell’atto di matrimonio, e annotazione del regime patrimoniale, se sposati
Per quanto riguarda, invece, i documenti che vanno ad attestare il tuo reddito, troviamo:
• copia delle ultime 3 buste paga o ultimi cedolini di pensione
• copia dell’ultimo Mod. CUD o 730 unico
Vanno infine presentati dei documenti tecnici riguardanti l’immobile:
• copia del documento di provenienze dell’immobile da acquistare
• copia del ‘compromesso’ o atto preliminare di compravendita
• copia della licenza del certificato di abitabilità, chiamata anche di occupazione o d’uso
• planimetria
• visura catastale
In caso di surroga o sostituzione devono essere forniti invece, i seguenti documenti:
• copia ell’atto di mutuo precedente
• copia del piano di ammortamento dell’istituto bancario precedente
Vantaggi per i clienti Bancoposta
La sottoscrizione di un mutuo con Poste Italiane risulta vantaggioso grazie alle opzioni di credito flessibili e i tassi variabili, che possono essere personalizzati e scelti in base alle proprie esigenze. I documenti richiesti per la sua attivazione non sono di difficile reperibilità e permettono quindi, praticamente a tutti, di poterne usufruire in completa sicurezza. Il mutuo Bancoposta infine, garantisce una tutela completa del proprio cliente in tutto il processo del prestito, non addebitando costi o tasse aggiuntive, se non specificatamente dichiarate nella descrizione dell’offerta in fase di scelta.
Indice dei Contenuti