Mutuo di Unicredit a Tasso Fisso: La Soluzione per Chi Preferisce la Rata Fissa

L’acquisto di una casa o i lavori di ristrutturazione, le spese di studio, salute o viaggio sono solo alcuni dei motivi che portano moltissimi italiani ogni giorno a rivolgersi alla propria banca per richiedere un finanziamento.  Se anche tu fai parte dell’ampia fascia di popolazione che abbiamo appena descritto e stai perlustrando il web alla disperata ricerca di un mutuo a tasso fisso con condizioni e rate vantaggiose, non puoi lasciarti scappare il Mutuo UniCredit a Tasso Fisso, il prodotto UniCredit pensato per chi necessita di denaro per finanziare le proprie esigenze o progetti e preferisce la tranquillità della rata fissa, in modo da non dover sottostare alle oscillazioni del mercato.

Mutuo Unicredit a Tasso Fisso: definizione e caratteristiche

Il Mutuo UniCredit a Tasso Fisso è la soluzione proposta dal Gruppo UniCredit per tutte le persone che desiderano richiedere un finanziamento di medio o lungo tempo, con tassi, rate, e spese fisse per tutta la durata del contratto.

Si tratta di un’offerta molto interessante, che prevede ben tre finalità di utilizzo (acquisto, ristrutturazione e surroga), a cui ovviamente seguono tempistiche e caratteristiche diverse. Mentre i mutui con finalità “acquisto” e “ristrutturazione” sono indirizzati ai clienti che vogliono finanziare l’acquisto o la ristrutturazione di un immobile a uso abitativo, il mutuo con finalità “surroga” si rivolge a chiunque voglia trasferire presso UniCredit il finanziamento in essere presso un altro istituto bancario, senza addebito di penali o di oneri di altra natura.

Come dicevamo, le tre finalità presentano una durata massima differente: di 30 anni, nel caso di “acquisto” e “surroga” e di 20, nel caso di “ristrutturazione”. La durata minima è, invece, in tutti i casi di 5 anni.

Diversi sono, inoltre, gli importi massimi finanziabili. Se nel mutuo finalizzato all’acquisto e alla surroga, l’importo massimo è dell’80%, estendibile fino al 100% in caso di sottoscrizione di una polizza facoltativa finanziata Creditor Protection. Per quanto riguarda i mutui con finalità di ristrutturazione, invece, l’importo massimo finanziabile è del 50%, ma può arrivare a un massimo del 60%, sempre dietro sottoscrizione di polizza facoltativa finanziata Creditor Protection.

In tutte e tre le tipologie di mutuo, infine, al momento della stipula del contratto, il cliente è tenuto a sottoscrivere una polizza assicurativa Incendio e Scoppio contro i danni derivanti da esplosioni incidentali che possano gravemente danneggiare l’immobile. A tal fine, il cliente potrà scegliere tra una polizza collocata dalla banca stessa e una offerta da compagnie assicuratrici esterne, a patto che sia conforme ai requisiti e alle caratteristiche minime stabilite da contratto, riportate anche nelle Informazioni generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori. La polizza deve essere mantenuta per tutta la durata del finanziamento.

mutuo unicredit a tasso fisso
Mutuo Unicredit a tasso fisso

Servizi inclusi

Una caratteristica molto interessante dei mutui a tasso fisso UniCredit è la possibilità di attivare dei servizi aggiuntivi, che hanno lo scopo di aiutare il mutuatario in caso di imprevisti e di difficoltà nell’onorare il proprio debito. Dopo 24 mesi dall’erogazione del mutuo e non oltre l’ultimo anno di vita del finanziamento, in assenza di rinegoziazioni o sospensioni del piano di ammortamento o di sconfini, è infatti possibile attivare tre servizi gratuiti:

  • Taglia Rata: servizio che permette di sospendere il pagamento della quota capitale per il massimo di 1 anno;
  • Riduci Rata: servizio che permette di estendere il piano di pagamento fino a un massimo di 4 anni;
  • Sposta Rata: servizio che permette di slittare in avanti il piano dei pagamenti fino a un massimo di 3 mesi.

Tuttavia, a chi non usufruisce del servizio Sposta Rata per tutta la durata del finanziamento, UniCredit riconosce il cosiddetto “Bonus Interessi”, ovvero l’azzeramento della quota interessi sulle ultime rate in funzione della lunghezza del piano. Pertanto, se il programma di estinzione del debito ha una durata pari o inferiore ai 10 anni verranno azzerati gli interessi delle ultime 3 rate; se il programma ha una durata compresa tra i 10 e i 20 anni, verranno azzerati gli interessi delle ultime 6; se il piano di ammortamento ha una durata maggiore di 20 anni, verranno azzerati gli interessi delle ultime 9 rate.

Panoramica sui costi

Per quanto riguarda i costi del mutuo UniCredit a tasso fisso, essi variano molto in base alla durata del mutuo.

Scegliendo un finanziamento con durata fino a 10 anni, il tasso fisso sarà sicuramente più conveniente rispetto a quello di un finanziamento di durata maggiore. I tassi offerti a chi finanzia fino al 50% massimo del valore dell’immobile sono, infatti, i seguenti: 1,80% fino a 10 anni; 3% da 11 a 20 anni; 3,30% da 21 a 30 anni.

Oltre ai tassi, bisognerà poi prendere in considerazione tutti i costi annessi, come, ad esempio: le spese di perizia che ammontano a 250 € nel caso di finanziamento di un primo immobile, mentre sono pari a zero in caso di surroga; le spese di istruttoria, che ammontano all’ 1,25% dell’importo del mutuo, la polizza obbligatoria Incendio e Scoppio, che ha un costo di 300 € per 10 anni, 600 € per 20 anni e 900€ per 30 anni.

Per informazioni aggiornate sui tassi e i costi annessi al mutuo, si consiglia di fare riferimento alle “Informazioni Generali sul Credito Immobiliare ai Consumatori” reperibili sul sito web o in filiale.

Una soluzione valida per chi cerca un mutuo

Alla luce di quanto abbiamo visto finora, appare evidente che i mutui a tasso fisso di UniCredit siano una soluzione molto valida per chiunque sia alla ricerca di un mutuo con tassi e condizioni vantaggiose e voglia affidarsi a uno degli istituti bancari più solidi del nostro Paese. A ogni modo, come sempre prima di qualsiasi scelta di natura finanziaria, un’attenta analisi della situazione di mercato e del proprio profilo specifico sono indispensabili per poter sopraggiungere alla scelta migliore in base alle proprie esigenze. È per questo che, in caso di dubbi o domande, si consiglia di consultare tutti i canali ufficiali di UniCredit o di recarsi in filiale.

Leave a Reply