Mutuo Widiba: Tutte le Offerte per Comprare Casa

Il mutuo Widiba fa parte di quei finanziamenti particolarmente convenienti quando si tratta di acquistare casa: a proporlo è Widiba, banca diretta di MPS, il cui core business ruota tutto attorno all’erogazione di servizi finanziari di tipo paperless al 100%, compresi ovviamente i mutui online.

Mutuo Widiba: il vantaggio di poter contare su servizi finanziari al 100% online e molto altro ancora

Il vantaggio del mutuo Widiba risiede nel fatto che non ci sono moduli cartacei da compilare. Tutto avviene telematicamente: compito di chi desidera prendere un immobile consiste nel procedere all’inserimento del valore del mutuo e la tipologia di tasso di interesse. Nulla di più, nulla di meno. I vantaggi non si esauriscono qui: il mutuo Widiba prevede spese relativamente più basse rispetto alla concorrenza, da quelle per l’istruttoria (pari a 500 euro) a quelle di incasso della rata, da quelle attinenti alla perizia alla polizza incendio e scoppio (corrispondenti a 490 euro).

A fronte di recesso anticipato, per il richiedente non vi sono penali da versare. Completano il tutto una piattaforma online altamente user-friendly, una rete di consulenti, in grado di assistere i clienti a 360 gradi e la ricerca costante dell’innovazione.

Degni di nota, poi sono i tempi di erogazione: occorre attendere in media 24 ore di tempo dalla richiesta, per poter visualizzare il piano elaborato dai consulenti di Widiba. In sostanza, quella in oggetto è a tutti gli effetti una pre-istruttoria che, se giudicata idonea, può avere un esito positivo online. L’approvazione telematica, in genere, viene ultimata in 5 giorni di lavoro. Infine, in relazione all’erogazione della somma desiderata, occorre aspettare altri 28 giorni dall’approvazione.

mutuo widiba
Mutuo Widiba

Tasso fisso e variabile

Come molti istituti di credito, anche Widiba propone mutui a tasso fisso e a tasso variabile. I primi hanno il vantaggio di avere un importo fisso in termini di pagamento della rata. Il mutuatario ha la possibilità di sapere già con largo anticipo quanto gli resta a fine mese e di programmare in modo efficiente entrate e uscite di denaro; il mutuo a tasso variabile, invece, consente di avere una rata flessibile in termini di importo e particolarmente conveniente al giorno d’oggi per il semplice motivo che mai come in questo momento i tassi per l’accensione di un mutuo sono ancora vantaggiosi. In entrambi i casi, come da prassi, a essere finanziato è l’80% del valore dell’abitazione.

Surroga del mutuo

Widiba, tra le altre cose, propone anche la surroga del mutuo. Se hai già attivato un mutuo per acquistare un immobile presso un altro istituto creditizio, Widiba ti consente di sfruttare l’opzione surroga: il trasferimento presso Widiba risulta conveniente, visto che non vi sono costi da affrontare. Allungando la durata del piano di rimborso, diventa possibile diminuire l’importo della rata. Il tutto in un numero esiguo di step, da effettuare rigorosamente online.

Requisiti per l’accesso

Per accendere un mutuo Widiba, sono necessari tutta una serie di requisiti: a parte quelli relativi alle garanzie di natura economica (contratto a tempo indeterminato presso un’azienda/ente/struttura di tipo pubblico o privato o una pensione superiore alla minima), vi sono anche fattori di natura anagrafica da valutare. Un po´ come avviene per tutte le banche, Widiba prevede che il piano di rimborso venga completato con il compimento del 75esimo anno da parte del richiedente.

Durata del piano di rimborso

La durata del piano di rimborso nel caso dei mutui Widiba va da un minimo di 10 a un massimo di 30 anni.

Importo finanziabile

Con il mutuo Widiba, la somma finanziabile va da un minimo di 50.000 a un massimo di 1 milione di euro. Tutto questo indipendentemente dal fatto che si tratti di prima o di seconda casa.

Ipoteca di primo grado

Da notare che in rapporto all’immobile di riferimento, Widiba applica un’ipoteca corrispondente al 150% della somma del credito, la cui erogazione viene effettuata in contemporanea alla stipula dell’atto notarile.

Simulazione

Supponiamo che un mutuatario di 40 anni voglia accendere un mutuo per un immobile di valore pari a 200.000. Dopo aver anticipato i primi 100.000 euro, il mutuo riguarda il restante 50%. Quindi, per 100.000 euro con un piano di rimborso di durata trentennale, il TAEG è del 2,69% e il TAN è del 2,60%. Ognuna delle 360 rate avrà un importo pari a 400,34 euro. Il totale del credito da rimborsare, inclusi i costi dell’istruttoria e della polizza scoppio e incendio corrisponde a 145.112 euro. Questo è lo scenario del mutuo a tasso fisso. Con il tasso variabile, la rata mensile si abbassa a 309,16, perché il tasso corrisponde allo 0,72%, il TAEG allo 0,78%, lo spread all’1,20%. L’indice è l’Euribor 3M. Tenendo conto dei costi dell’istruttoria e della polizza scoppio e incendio, ad oggi il mutuatario pagherebbe 112.287,60 euro.

Opinioni dei clienti

Coloro che hanno sottoscritto il mutuo Widiba, sono in media soddisfatti della scelta effettuata: la banca diretta di MPS appare innovativa, efficiente e vantaggiosa in termini economici. Tutto avviene online, mutuo Widiba incluso. La gestione di quello che è il prodotto di punta si dimostra intuitiva e rapida, in linea con le reali esigenze dei clienti.

Leave a Reply