Prestito per Ristrutturazione Casa: Come Funziona e Migliori Offerte

I prestiti per ristrutturare casa permettono di godere di alcuni importanti vantaggi come la liquidità di una certa somma di denaro in tempi brevi per dare avvio ai lavori. Per ottenere la cifra necessaria occorre però valutare singolarmente le offerte messe in campo dalle varie finanziarie.

Perché scegliere di chiedere un prestito per ristrutturare casa

Scegliere di ristrutturare la propria abitazione per renderla efficiente sotto diversi punti di vista e in particolar modo per ottenere un maggiore risparmio energetico, comporta inevitabilmente l’affronto di un’ingente spesa.
Ristrutturare un immobile prevede infatti l’esecuzione di alcuni precisi lavori come la sostituzione degli impianti sia essi idraulici, elettrici e di gas e l’acquisto di nuove caldaie. Allo stesso tempo un occhio di riguardo dovrà venire riservato al rifacimento degli esterni e del tetto.

Appare evidente così che bisogna richiedere un prestito, a volte anche piuttosto alto, per ristrutturare la propria abitazione. La somma di denaro utile può variare in relazione al tipo di intervento che dovrà venire svolto. Nel caso in cui si avesse bisogno di importi maggiori si rivelerà necessario rateizzare anche per periodi lunghi.

Quali sono i requisti essenziali per poter richiedere un prestito

Per chiedere un qualsiasi tipo di prestito puoi fare le tue simulazioni sul sito calcoloprestiti.it, in cui rientra anche quello per la ristrutturazione della propria abitazione, bisogna prestare attenzione ad una serie precisa di regole. In particolar modo è fondamentale dimostrare di essere un buon debitore e che non siano sorti nel corso degli anni eventuali protesti per vecchi crediti.

Naturalmente non dovranno mancare neanche le garanzie per l’adempimento come contratto con relativa busta paga a tempo indeterminato oppure delle fideiussione da parte dei parenti. Questi elementi incideranno in maniera decisiva sugli interessi del prestito per la ristrutturazione della casa, in quanto l’assegno del piano di ammortamento o di alcune garanzie, potrebbe portare alla crescita di maggiori interessi.

prestito ristrutturazione casa
prestito ristrutturazione casa

Come trovare il prestito perfetto

Una volta aver capito di aver bisogno di un prestito per ristrutturare la propria abitazione, occorre andare alla ricerca delle migliori finanziarie. Un grande aiuto in questione campo giunge oggi dal mondo online e dalle varie soluzioni proposte dalle più note compagnie. Andando ad analizzare la situazione odierna appare evidente come siano davvero molte le opzioni alle quali fare riferimento per ottenere un prestito. Tra di queste vi sono ad esempio: younited credit, findomestic, agos e sella.

Younited credit, offre la possibilità richiedere un finanziamento personale con un taeg fisso al 5,90% e un tan pari al 4,80%. La durata del finanziamento sarà di 60 mesi e l’importo che potrà venire finanziato è di 10.000 euro. In questo modo la rata mensile avrà un importo pari a 192 euro. Findomestic prevede, sempre per la durata di 60 mesi e di una somma di 10.000 euro un taeg al 5,97% e un tan a 5,80%.

Agos e Sella invece vantano dei tassi leggermente più alti rispetto alle soluzioni precedenti ma sempre super validi.
Nello specifico Agos applica un tan fisso di 5,93% e un taeg a 6,80%. Il costo mensile da corrispondere sarà così pari a 192,97 euro. Banca Sella infine per il prestito personale relativo alla ristrutturazione della casa gode di un tan fisso al 7,20% e un taeg al 7,50%. La rata da saldare ogni mese è di 198 euro.

Ora non resta che valutare le singole esigenze e capire quale tipo di finanziamento si presenta più in linea con il tipo di intervento che dovrà venire effettuato. Naturalmente se si avrà bisogno di un importo di entità maggiore o minore, bisognerà concordare la somma direttamente con la finanziaria scelta. Nel finanziamento saranno già inclusi i costi per le spese di gestione della pratica, i bolli e i diritti di segreteria che normalmente vengono emessi quando si richiede un prestito.

Gli oneri potranno venire ridotti inoltre nel caso in cui venga richiesta la gestione della pratica con addebito direttamente sul proprio conto corrente.

Leave a Reply