Surroga Cessione del Quinto

La Surroga Cessione del Quinto è un prodotto finanziario che permette di sostituire un prestito in corso con un altro, ottenendo condizioni di finanziamento più vantaggiose. In questo articolo, esploreremo cosa sia e come funzioni la Surroga Cessione del Quinto.

Cos’è la Surroga Cessione del Quinto?

La Surroga Cessione del Quinto è una forma di finanziamento rivolta a dipendenti pubblici e privati che prevede la cessione del quinto dello stipendio. Consiste nella sostituzione di un prestito in corso con uno nuovo che prevede un tasso di interesse più basso. In questo modo, il cliente può ottenere un risparmio sulle rate mensili e sulla durata complessiva dell’ammortamento del finanziamento.

Come funziona la Surroga Cessione del Quinto?

La Surroga Cessione del Quinto funziona attraverso la cessione del quinto dello stipendio, ovvero il rimborso delle rate avviene mediante trattenuta diretta sulla busta paga. Il rimborso avviene in rate costanti e predefinite, che non possono superare il quinto dello stipendio netto mensile del cliente. La durata dell’ammortamento non può superare i 120 mesi per i dipendenti pubblici e i 96 mesi per i dipendenti privati.

Per richiedere la Surroga Cessione del Quinto, è necessario presentare la documentazione necessaria, tra cui l’ultima busta paga, il codice fiscale e la carta d’identità. In caso di approvazione della richiesta, il nuovo prestito sostituirà quello precedente, senza dover sostenere nuovi costi notarili o di istruttoria.

In conclusione, la Surroga Cessione del Quinto è una soluzione finanziaria che permette di sostituire un prestito in corso con uno nuovo, ottenendo condizioni di finanziamento più vantaggiose. Grazie alla cessione del quinto dello stipendio, si può ottenere un risparmio sulle rate mensili e sulla durata complessiva dell’ammortamento del finanziamento. Tuttavia, è importante valutare attentamente le condizioni del nuovo prestito e assicurarsi di poter sostenere il rimborso delle rate mensili.

Leave a Reply