La richiesta di un mutuo ipotecario per l’acquisto di un immobile è un argomento alquanto complesso. Ragion per cui, contare sul supporto di una società di consulenza può rivelarsi di certo cosa utile. Telemutuo, ad esempio, fa parte della lista di quelle più famose in materia. Con un’esperienza di oltre 30 anni nel mercato dei mutui ipotecari, Telemutuo è in grado di assistere i richiedenti. Nella maggior parte dei casi, il mutuo non viene concesso proprio per tutta una serie di errori che si verificano in fase di richiesta.
Il business di Telemutuo
Dal 1984, Telemutuo si occupa di vendita di mutui ipotecari per conto di diversi istituti bancari convenzionati. Operativa principalmente online, questa società di consulenza finanziaria può contare anche su alcune filiali dislocate nel territorio nazionale.
Banche convenzionate
Ecco pertanto la lista di banche convenzionate con Telemutuo: Intesa Sanpaolo, BNL Paribas, CheBanca!, Antonveneta, Banco di Napoli, Cariparma, Carispezia, Banca Carige, Banco BMP, Carisbo, Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Cassa di Risparmio di Forlì e dell’Emilia Romagna.

Clienti serviti
Allo stato attuale delle cose, sono più di 150.000 coloro che hanno potuto beneficiare di un mutuo ipotecario grazie al supporto di Telemutuo. I consulenti si dimostrano molto preparati e affidabili.
Come funziona Telemutuo
Il servizio offerto da Telemutuo si contraddistingue per una logica di funzionamento relativamente semplice: la società contratta con le banche le condizioni del mutuo. Queste sono più favorevoli rispetto a quelle proposte sul mercato. Due sono i vantaggi al riguardo: il primo è che è in grado di ottenere comunque margini per le sue commissioni; il secondo risiede nel fatto che i tassi di interesse proposti sono inferiori rispetto alla media, seppur di soli pochi centesimi. In linea di massima, uno 0,05% di convenienza in un finanziamento di durata trentennale è comunque un importo rilevante. Il risparmio per il cliente c’è quando si tratta di mutui ipotecari.
Come ricevere le proposte
Bisogna semplicemente collegarsi al sito internet di Telemutuo, compilare l’apposito form con i dati personali e con quelli relativi all’immobile di cui si desidera essere proprietari. A quel punto, un consulente del gruppo si metterà in contatto con il richiedente e fornirà tutte le informazioni del caso, venendo incontro alle sue esigenze.
Conditio sine qua non per l’operato di Telemutuo è che la domanda presentata per l’ottenimento del mutuo sia in linea con determinati parametri: solo così il servizio di consulenza fornito si rivelerà valido. Per la presentazione della documentazione, è bene poi prendere appuntamento in filiale.
Al momento, Milano, Torino, Bergamo, Roma, Napoli, Bari e Taranto sono le uniche città dove vi è una filiale di Telemutuo. Tuttavia, il gruppo è in continua espansione.
Requisiti necessari
Si parta dall’idea di fondo che Telemutuo non guadagna sulla quantità di richieste, ma sulla qualità del servizio offerto: ecco perché non tutte le richieste vengono prese in considerazione dai suoi consulenti. C’è molta selettività per quanto riguarda la valutazione delle richieste. Chi aspira a essere mutuatario con Telemutuo non deve mai essere stato pignorato, cattivo pagatore o protestato. La rata del mutuo non deve andare oltre il 40% delle proprie entrate.
Tempistiche
Se tutto va per il verso giusto, sono sufficienti tra i 30 e i 40 giorni per la chiusura della pratica.
Opinioni
Dando uno sguardo alle recensioni pubblicate sulle community inerenti al mondo dei mutui o sui forum incentrati sull’acquisto di case, si evince chiaramente che Telemutuo incassa feedback positivi dagli utenti. Le opinioni di coloro che hanno beneficiato del servizio di consulenza di questa società, il cui core business riguarda i mutui ipotecari, sono a supporto di questo innovativo modo di lavorare. Seppur minimo, quindi, il risparmio per i clienti c’è. Spendere di meno per un mutuo con alcuni degli istituti bancari più rinomati tra quelli operativi nel contesto nazionale viene visto di buon grado.
Contatti
Per saperne di più in materia di mutui ipotecari, conviene rivolgersi direttamente a uno dei consulenti di Telemutuo: il numero verde da contattare è l’800.775.777. È attivo dalle 9 alle 17:30 dal lunedì al venerdì. Dall’estero, il numero telefonico disponibile, sempre agli stessi orari è lo 02.93998500. L’indirizzo di posta elettronica, infine è posta@telemutuo.it.